Biografia
Pablo Granoche ha iniziato la sua carriera calcistica in Uruguay, giocando prima per il Tacuarembó e successivamente per il River Plate de Uruguay. Il suo talento lo ha portato poi al Miramar Misiones, dove ha segnato 38 gol in 56 partite. Nella stagione successiva, si è trasferito in Messico al Coatzacoalcos, dove ha impressionato tutti segnando 23 gol in 27 partite nella Primera División messicana.
Approda in Italia nell’estate 2007, quando sceglie di indossare la maglia della Triestina in Serie B. Nella sua prima stagione italiana realizza 25 gol. La sua carriera lo ha portato anche nella massima serie italiana, la Serie A, con il Chievo nella stagione 2009/10, dove ha contribuito con 4 gol.
Nel 2011, è stato acquistato dal Novara, ma ha successivamente giocato in prestito per il Varese. Dopo esperienze con il Padova e il Cesena, dove ha collezionato 28 presenze e segnato 5 gol, Granoche è stato mandato in prestito al Modena in Serie B nel 2014.
Durante la sua permanenza al Modena, Granoche ha dimostrato di essere un attaccante prolifico, segnando importanti gol, inclusi i suoi primi quattor contro il Latina, la Reggina e Lanciano. Quest’ultimo nel giorno dei 102 anni di storia del Modena. Nel luglio 2014, il suo trasferimento al Modena è diventato definitivo, firmando un contratto biennale. Nella stagione 2014-2015, ha segnato 20 gol, diventando capocannoniere del campionato, anche se in ex aequo con altri due calciatori, e ha contribuito alla salvezza della squadra durante i play-out.
Dopo due stagioni con lo Spezia, nel 2018 Granoche è tornato alla Triestina, dove ha continuato a dimostrare il suo talento. Ha concluso la sua carriera da giocatore con il Vigasio.
Con la Nazionale uruguaiana conta una sola presenza, il 28 ottobre 2005 in amichevole contro il Messico. A partire dalla stagione 2021/22 collabora come consulente per la FC Clivense. La stagione seguente viene nominato vice allenatore della squadra, affiancando mister Allegretti in Eccellenza.
Tutto su Pablo Granoche
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 5 settembre 1983
Carriera
Giovanili | |
Tacuarembò | |
Club | |
2001 | Tacuarembò |
2001-2002 | River Plate (M) |
2002-2005 | Miramar Misiones |
2005-2006 | Toluca |
2006 | Veracruz |
2006-2007 | Coatzacoalcos |
2007-2009 | Triestina |
2009-2011 | Chievo |
2011-2012 | Novara |
2012 | Varese |
2012-2013 | Padova |
2013-2014 | Cesena |
2014-2016 | Modena |
2016-2018 | Spezia |
2018-2021 | Triestina |
2021-2022 | Vigasio |
Nazionale | |
2005 | Uruguay |
Allenatore | |
2022- | Clivense |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Tacuarembò | 1 | 0 |
River Plate (M) | 9 | 0 |
Miramar Misiones | 56 | 38 |
Toluca | 13 | 2 |
Veracruz | 15 | 1 |
Coatzacoalcos | 27 | 27 |
Triestina | 160 | 64 |
Chievo | 54 | 7 |
Novara | 14 | 1 |
Varese | 19 | 6 |
Padova | 21 | 2 |
Cesena | 29 | 5 |
Modena | 91 | 41 |
Spezia | 76 | 18 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Uruguay | 1 | 0 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato messicano: 1 | Toluca: Apertura 2005 |
Individuale | |
Capocannoniere della Primera División Uruguaya: 1 | 2005 (16 gol) |
Capocannoniere della Serie B: 1 | 2014-2015 (20 gol) |
Capocannoniere del Girone B della Serie C: 1 | 2018–2019 (17 gol) |