L’ex De Biasi: “Modena, se arrivi ai playoff in condizioni ottimali tutto può succedere…”

Con il tecnico di Sarmede i Gialli vinsero la Supercoppa di C proprio contro il Palermo nella stagione 2000/2001

Domenica 12 gennaio il Modena affronterà il Palermo allo stadio “Renzo Barbera”, per la ventunesima giornata di Serie B. Un match dal sapore speciale per i tifosi gialloblù, che ricorda il trionfo nella Supercoppa di Serie C del 2000-2001. Gianni De Biasi, protagonista di quella storica cavalcata dalla Serie C alla Serie A, ha ripercorso le emozioni di quegli anni e analizzato l’attuale stagione dei canarini. Ecco le sue dichiarazioni rilasciate a Parlandodisport.

Il ricordo della Supercoppa di Serie C

“Vincemmo sia all’andata che al ritorno contro un Palermo molto competitivo, ha dichiarato De Biasi. All’epoca, la formazione rosanero apparteneva all’area Roma, ben diversa dall’attuale gestione sotto l’ombrello del City Group. Il Modena, guidato da un mix di qualità e giovani promesse come Stefano Mauri e Omar Milanetto, dimostrò il proprio valore portando a casa un trofeo importante. “Quella doppia promozione dalla C alla A e la salvezza nella massima serie furono traguardi meritati per una squadra che lavorava con serietà e passione“.

Modena e l’obiettivo playoff

L’attuale stagione dei gialloblù presenta una classifica particolarmente equilibrata: le distanze tra zona playoff e playout restano minime. Essere a ridosso dell’ottavo posto è un segnale positivo, ha affermato De Biasi. Il cambio di guida tecnica, con l’arrivo in panchina di Paolo Mandelli, sembra aver dato una svolta. “Mandelli non ha ancora perso una partita e ha conquistato successi significativi, come il derby contro la Reggiana e la vittoria contro il Pisa. Se la squadra mantiene questo passo e arriva ai playoff in condizioni ottimali, tutto può succedere”.

Paolo Mandelli: da giocatore a tecnico

De Biasi conosce bene Mandelli, avendolo allenato proprio ai tempi del Modena. Era un professionista serio, un uomo-squadra che ogni allenatore vorrebbe avere, ha ricordato. Pur non avendo immaginato un suo futuro da allenatore, Mandelli ha maturato esperienza nel settore giovanile di Sassuolo e Modena, dimostrando crescita e capacità. “Fa piacere vederlo oggi in panchina, sta facendo un ottimo lavoro, ha aggiunto l’ex tecnico.

Serie B: equilibrio e lotta al vertice

La Serie B di quest’anno si conferma un campionato combattuto. “La classifica corta rende tutto aperto, ma là davanti Sassuolo e Pisa stanno dominando, ha osservato De Biasi. Con tredici punti di vantaggio sulla quarta classificata, le prime due sembrano aver trovato la stabilità necessaria per mantenere il ritmo e contendersi la promozione diretta. Lo Spezia, terzo, potrebbe ancora dar loro fastidio, ma il vantaggio accumulato dalle capoliste appare significativo”.

Il futuro di De Biasi

Dopo l’esperienza come commissario tecnico dell’Azerbaijan, De Biasi è pronto per nuove sfide. “Sto aspettando una chiamata da una Nazionale, ma valuterò anche altre opportunità, ha spiegato. Nonostante il passare degli anni, l’entusiasmo e la passione per il calcio rimangono intatti, arricchiti da un’esperienza che rappresenta un valore aggiunto.

Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrocampista classe 2009, approdato a Modena quest’estate, ha messo lo zampino in entrambe le...
Il difensore: "Le persone che ho conosciuto sono straordinarie, c'è una grande voglia di fare...
Il difensore prosegue il percorso di recupero mentre l'attaccante ha rimediato una contusione alla caviglia...

Altre notizie