L’iconico regista Spike Lee ha attirato l’attenzione dei tifosi e degli appassionati di moda durante il match di Champions League tra l’Inter e il Feyenoord allo stadio Meazza di San Siro. A bordo campo, prima e dopo la partita, Lee indossava un capo del celebre brand italiano Stone Island, guidato dal patron del Modena Carlo Rivetti, che negli anni ha conquistato non solo il mondo del calcio ma anche personaggi di spicco dello sport e dello spettacolo. Lo riporta il Resto del Carlino.
Spike Lee, noto per la sua passione per l’Inter e per la moda, non è la prima volta che viene visto con indosso capi Stone Island. Il regista statunitense, sei volte candidato agli Oscar e vincitore nel 2015 di un premio alla carriera, è spesso protagonista di scelte stilistiche che fanno tendenza. Durante il match, Lee si è fatto notare non solo per il suo stile, ma anche per il suo affetto per la squadra nerazzurra, come testimoniato dall’abbraccio con l’attaccante Marcus Thuram al termine della partita, che gli ha anche donato la maglia firmata.
La storia di Stone Island è indissolubilmente legata a personaggi illustri, come quelli del mondo del calcio, che hanno contribuito a renderla famosa. Il brand, nato grazie alla visione di Massimo Osti, è stato apprezzato anche dagli hooligans britannici negli anni ’80, grazie alla sua capacità di coniugare stile e funzionalità. Tra i più celebri indossatori di Stone Island si annoverano i Gallagher, i fratelli fondatori degli Oasis, e Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, che spesso sfoggia il brand durante le conferenze stampa e le partite della sua squadra.
Anche Raheem Sterling e Bukayo Saka, giocatori della nazionale inglese, sono stati visti con scarpe in edizione speciale nate dalla collaborazione tra New Balance e Stone Island, durante i Mondiali di Qatar 2022.