Modena, le possibili scelte di Sottil e i nuovi equilibri della squadra

Con il mercato virtualmente chiuso, il tecnico canarino pensa ad un undici tipo ma per ogni ruolo il Modena ha un'alternativa di livello

Il mercato in entrata del Modena sembra ormai giunto al termine, come confermato dalle dichiarazioni di Catellani e Sottil. Ora per il tecnico canarino è il momento di definire la sua squadra e le scelte tattiche in vista degli impegni ufficiali. La nuova rosa si caratterizza per un’età media di 26,5 anni, con alcuni innesti che apportano maggiore fisicità ed esperienza, ma anche gioventù. L’edizione odierna del Resto del Carlino, a pochi giorni dal debutto ufficiale dei canarini, ha fatto il punto sulla rosa costruita da Catellani.

In porta, il titolare sarà senza dubbio Chichizola, un portiere esperto e di qualità che dovrà guidare la difesa. Accanto a lui, come vice, è stato promosso Bagheria, mentre Pezzolato, classe 2004, rappresenta un’opzione di prospettiva. Il Modena ha deciso di puntare su un profilo con più esperienza rispetto a Gagno, consapevole delle capacità indubbie dell’estremo difensore argentino.

In difesa, sono stati effettuati cambiamenti significativi, con l’ingaggio di ben quattro nuovi giocatori: Adorni, Nieling e Tonoli. Tutti questi innesti sono potenzialmente titolari, con l’obiettivo di risolvere i problemi di disattenzione che avevano portato a troppi gol subiti nella passata stagione. La difesa canarina sembra ora più solida, con Adorni, Tonoli e Cauz favoriti per le maglie da titolare, in attesa del miglior Dellavalle. Poi c’è capitan Pergreffi, pronto a dare una mano quando ci sarà bisogno.

A centrocampo, la partenza di Palumbo ha costretto la dirigenza a valutare le alternative. La domanda era se puntare su un sostituto naturale o su un giocatore più funzionale al 3-5-2 di Sottil. La scelta è ricaduta su Pyyhtia, che con le sue caratteristiche da incursore si adatta perfettamente al modulo di Sottil, mentre Gerli tornerà a ricoprire il ruolo di regista puro. Santoro, invece, garantirà equilibrio e dinamismo Anche qui le alternative non mancano: il neo arrivato Massolin, Magnino, Nador (che può giocare anche in difesa) e Oliva.

Sugli esterni, il Modena ha messo a segno alcuni diversi colpi importanti, con Zampano, Zanimacchia e Di Mariano che si sono andati ad aggiungere a Beyuku. Zampano sarà sicuramente il titolare di una della due fasce, mentre dall’altra parte dovrebbe agire Zanimacchia, non appena sarà tornato al top della condizione. Sottil però darà molto spazio anche al giovane Beyuku, mentre l’ex Palermo Di Mariano sarà un jolly.

In attacco, il Modena ha voluto dare fiducia a coloro che indossavano già la casacca gialloblù nella passata stagione. Defrel è l’uomo di riferimento, con le sue doti di regista avanzato che lo rendono ideale per orchestrare il gioco. Accanto a lui, Pedro Mendes avrà l’opportunità di riscattarsi, con un ruolo che gli permetterà di giocare meno spalle alla porta. Caso, invece, sfrutterà gli spazi per le sue accelerazioni e la finalizzazione. Occhio poi a Gliozzi, giocatore che si è rivelato molto prezioso in più di un’occasione.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dai successi storici alle stagioni recenti, i gialloblù confermano una tradizione che privilegia la coralità...
Il giovane talento, arrivato dal Belgio, ha ben figurato nella prima parte di precampionato sotto...

Altre notizie