È ormai solo questione di dettagli formali per l’inizio dell’avventura di Andrea Sottil alla guida del Modena. Il club emiliano ha scelto il tecnico piemontese per avviare una stagione ritenuta cruciale all’interno del progetto targato Rivetti. La firma sul contratto biennale con opzione per un terzo anno è attesa oggi, con l’annuncio ufficiale che sancirà il nuovo corso gialloblù.
Come riportato dalla Gazzetta di Modena, Sottil, che ha già allenato Livorno, Udinese, Ascoli e Sampdoria, porterà con sé due figure di fiducia: Gianluca Cristaldi sarà il vice allenatore, mentre Salvatore Gentile si occuperà dell’analisi tattica, ruolo ricoperto al fianco di Sottil in diverse piazze, da Catania ad Ascoli, fino a Udine e Genova. Resta da chiarire, invece, la posizione del preparatore dei portieri: la dirigenza vorrebbe confermare Alberto Pomini, ma la decisione finale sarà condivisa con il nuovo allenatore.
Il modulo di riferimento sarà il 3-5-2, già collaudato dallo stesso Sottil, e l’obiettivo sarà valorizzare il patrimonio tecnico esistente senza disperderlo. In particolare, Rivetti e Catellani vogliono puntare su Mendes e Defrel, attaccanti in cerca di riscatto e ritenuti centrali per il rilancio.
Il nodo più delicato resta quello legato a Palumbo: la sua eventuale cessione potrebbe avvenire solo a fronte di un’offerta significativa, in grado di garantire una plusvalenza importante. Intanto, si studiano rinforzi per le fasce, un nuovo attaccante in caso di partenza di Abiuso, e almeno un centrale difensivo da affiancare a Zaro, Cauz e al confermato Pergreffi.
Anche il ruolo di portiere è sotto analisi. La posizione di Riccardo Gagno sarà ridiscussa nelle prossime settimane, mentre è emerso un interesse concreto per Luca Lezzerini, portiere classe ’95 che si libererà dal Brescia dopo l’esclusione dei lombardi dal professionismo.