La 33a giornata di Serie B ha segnato un nuovo record stagionale di presenze sugli spalti, con oltre 121 mila biglietti venduti, superando il precedente primato di 117.847 spettatori registrato alla 6a giornata del campionato. A spingere verso questo risultato storico è stato soprattutto il pubblico del Ferraris di Genova, che ha visto ben 26.940 spettatori assistere alla sfida tra Sampdoria e Cittadella. Tuttavia, sono stati tanti gli stadi che hanno registrato numeri notevoli, con Bari, Salerno, Modena, Reggio Emilia, Cesena e Mantova a fare la parte dei protagonisti, ognuno con presenze superiori alla doppia cifra.
L’afflusso record di pubblico ha coinvolto diverse piazze storiche della Serie B, con Bari che ha visto oltre 17 mila spettatori al San Nicola, mentre Salerno ha accolto 14.050 tifosi per la partita contro il Südtirol. Anche il Braglia di Modena ha registrato una affluenza record, con 13.340 spettatori che hanno assistito al derby contro il Sassuolo. La Reggiana, invece, ha visto oltre 11.900 tifosi al Mapei Stadium per il match contro il Pisa.
Al di sotto della soglia dei 10 mila spettatori, ma comunque con numeri rilevanti, troviamo stadi come Mantova (11.152) e Cesena (11.169). La Cremonese, pur rimanendo sotto gli 8 mila spettatori, ha comunque ottenuto un buon risultato con 8.711 presenze per la sfida contro la Juve Stabia. Più in basso, si trovano le partite Carrarese-Catanzaro (4.712) e Cosenza-Brescia (2.397), che purtroppo non hanno suscitato lo stesso entusiasmo tra i tifosi.