Il Modena ha vissuto una vera e propria rivoluzione in soli 180 minuti. Da una situazione di grande difficoltà, dopo la sosta delle nazionali la squadra di Mandelli è risalita al nono posto, grazie alle due vittorie contro Catanzaro e Pisa. Con questi successi, i gialloblù sono ora a solo un punto dal Palermo, ottavo e in zona playoff.
Ora il Modena e i suoi tifosi sperano che il Sassuolo, impegnato contro il Palermo, possa conquistare i tre punti al “Barbera” per mantenere i rosanero ad una sola lunghezza di distanza. Se ciò accadesse, il cluib canarino potrebbe affrontare il prossimo derby contro i nerovedi con il morale decisamente alto.
La giornata di B
Nel frattempo, il Cesena, che aveva un vantaggio di 4 punti sul Modena, ha pareggiato a Bolzano contro il Sudtirol, riducendo la sua distanza dalla squadra emiliana a soli due punti. La sfida tra Modena e Cesena, prevista tra due giornate al “Braglia”, diventa sempre più decisiva in chiave spareggi per la A.
Nelle zone alte della classifica dopo Sassuolo (72*), Pisa (63), Spezia (55*), ci sono la Cremonese, che ha battuto la Reggiana nell’anticipo di venerdì portandosi a quota 52, e la Juve Stabia, che ha fatto sul il derby campano contro la Salernitana salendo a 49 punti.
Le sfide importanti per la zona playout e salvezza hanno visto il Mantova trionfare nel derby contro il Brescia, grazie a un gol di Radaelli al 95’, mentre il Cosenza, all’ultimo posto in classifica, ha visto svanire la vittoria contro il Frosinone al 97’, quando Pecorino ha segnato l’1-1 in pieno recupero. L’unico pareggio senza reti della giornata è stato quello tra Cittadella e Carrarese, che ha lasciato i toscani a +2 sui veneti.
Oggi chiuderanno il quadro della 32esima giornata le seguenti partite: Palermo-Sassuolo e Catanzaro-Bari ore 15; Spezia-Sampdoria ore 17:15.