La Serie B entra nella sua fase decisiva, con le ultime giornate pronte a determinare i verdetti della stagione. In testa alla classifica, il Sassuolo sembra ormai lanciato verso la promozione diretta, forte di un vantaggio di 9 punti che gli potrà permettere di gestire il finale di campionato con maggiore tranquillità. Più serrata la corsa per il secondo posto, che garantirebbe l’accesso diretto alla Serie A: attualmente il Pisa occupa la posizione, ma lo Spezia dopo il successo di ieri si è portato a -3, pronto a sfruttare ogni passo falso dei nerazzurri per evitare i playoff, dove comunque entrambe le squadre partirebbero tra le favorite.
Se la promozione diretta sembra delinearsi, la lotta per non retrocedere è ancora apertissima. Ben undici squadre, dalla decima alla ventesima posizione, sono racchiuse in pochi punti e dovranno lottare fino all’ultima giornata per mantenere la categoria. In fondo alla graduatoria c’è sempre Cosenza, fanalino di coda con 25 punti, che però nelle ultime due partite ha raccolto una vittoria e un pareggio. Davanti ai calabresi, la Salernitana è a quota 29, mentre il gruppo che va dal Modena (10° con 36 punti) alla Sampdoria (31 punti, in zona playout) si trova in un margine di appena sei lunghezze.
La zona pericolosa comprende anche squadre di grande tradizione come Frosinone, Mantova, Sampdoria, Reggiana, Brescia, Carrarese, Cittadella e Südtirol, tutte chiamate a fare punti nelle ultime nove giornate per evitare il peggio. Il finale di campionato si preannuncia infuocato, con ogni partita che potrebbe ribaltare la classifica e cambiare gli equilibri.