Due pareggi consecutivi, ma con sensazioni opposte. Dopo il rammarico per il punto ottenuto contro il Frosinone, il pari di Cremona lascia invece un’impressione positiva per la prestazione convincente della squadra di Paolo Mandelli. Tuttavia, il tanto atteso salto di qualità ancora non arriva, e il Modena continua a navigare in una posizione di classifica che mantiene vive le ambizioni playoff, ma senza riuscire a sbloccarsi del tutto. Lo riporta il Resto del Carlino.
Troppe “X” in classifica, serve una svolta
Con dieci risultati utili nelle ultime undici partite, il Modena si mantiene a galla, ma i numerosi pareggi limitano le possibilità di scalare posizioni. I canarini restano a tre punti dalla zona playoff, ma al tempo stesso a cinque lunghezze dalla zona calda, rendendo ogni partita importante per evitare di perdere il treno giusto. Nelle ultime due gare, gli errori difensivi hanno inciso, con due gol su tre evitabili, ma la vera questione riguarda l’attacco. Nonostante un reparto offensivo di livello, manca continuità sotto porta, con il Modena che ha fatto affidamento sulla “cooperativa del gol”, contando ben 17 marcatori diversi in stagione.
Attacco con tante soluzioni, ma pochi gol dai bomber
L’assenza prolungata di Pedro Mendes ha pesato, ma ora che Gregoire Defrel ha raggiunto una buona condizione, ci si aspetta un apporto maggiore. Il francese, insieme a Caso e Palumbo, è chiamato a trascinare il Modena nella fase cruciale della stagione. Sul mercato, il club non sembra intenzionato ad ascoltare le offerte per Palumbo, con la Sampdoria in forte pressing sul fantasista. Nel frattempo, giocatori come Gliozzi e Abiuso trovano poco spazio, nonostante potrebbero essere titolari in molte squadre di Serie B.
Playoff possibili, ma serve un cambio di marcia
La classifica è ancora corta, ma le prime tre squadre corrono forte e vincono con costanza. Con lo Spezia a +8 sulla quarta posizione, il rischio che le prime tre vadano direttamente in Serie A senza playoff è concreto. Il Modena deve quindi accelerare per non restare fuori dai giochi. Sabato al Braglia arriva il Mantova, squadra che gioca un buon calcio soprattutto in trasferta. Se il Modena si esalta contro squadre propositive, questa è l’occasione giusta per ritrovare la vittoria. Serve concretezza in attacco e massima attenzione in difesa: vincere contro il Mantova potrebbe rappresentare la svolta tanto attesa.