Il Modena vive un momento di incertezza, nonostante i recenti quattro risultati utili consecutivi rappresentino la migliore serie stagionale. Con una media di 1,13 punti a partita, il club si proietta verso 43 punti a fine stagione, una quota che nella scorsa annata sarebbe bastata appena per i playout. La squadra si trova a un bivio, chiamata a trasformare i piccoli passi in un cambio di ritmo decisivo. Lo riporta l’edizione odierna del Resto del Carlino.
La mancanza di vittorie (una nelle ultime dieci gare) rappresenta uno degli ostacoli principali per i gialli. Pur creando occasioni, il Modena fatica a concretizzare. Il prossimo derby con la Reggiana al “Mapei Stadium” sarà un banco di prova cruciale vista anche la tradizione negativa: il Modena non vince su quel campo dal 1950.
Il calendario del Modena, da qui a fine anno, propone quattro sfide equilibrate tra casa e trasferta. Trovare la giusta combinazione di gioco e risultati è essenziale per iniziare il 2025 con prospettive più solide. Dopo il derby contro la Reggiana, sulla strada dei Gialli ci saranno Pisa, Brescia e Sudtirol.
Sebbene le critiche siano giustificate, è altrettanto vero che il Modena ha ancora margine per migliorare. Il Natale si avvicina, e qualche punto in più sotto l’albero potrebbe ridare entusiasmo ai tifosi e tranquillità alla classifica. La chiave sarà mantenere alta la concentrazione, sfruttare le occasioni e affrontare le partite rimanenti con uno spirito più determinato.