Il Modena, sotto la nuova gestione di Paolo Mandelli, si trova in una posizione di equilibrio precario tra zona playoff e playout, con una media risultati che riflette una strategia prudente ma non del tutto convincente. Dopo tre gare consecutive senza sconfitte, si intravedono miglioramenti soprattutto in difesa, ma manca ancora quella svolta decisiva per rilanciare le ambizioni della squadra.
Il concetto di “media inglese”, un tempo punto di riferimento nel calcio, sembra adattarsi perfettamente al percorso del Modena. La squadra ha totalizzato cinque punti nelle ultime tre partite, mantenendo una media stabile ma senza exploit. L’ultima gara contro il Mantova e quella precedente a Cosenza hanno lasciato rimpianti, soprattutto per le occasioni non concretizzate e le difficoltà causate dalle espulsioni nelle fasi finali delle partite.
Come riportato dall’edizione odierna del Resto del Carlino, nonostante le criticità, il Modena si distingue per un miglioramento difensivo notevole sotto Mandelli. Con una sola rete subita nelle ultime tre gare, il confronto con i 19 gol concessi nelle precedenti 12 partite evidenzia un cambio di passo significativo.
Occasioni sprecate e la necessità di una vittoria casalinga
Il ritorno di Defrel e Santoro, assenti per squalifica, potrebbe rappresentare la chiave per la prossima sfida contro la Salernitana. Il match al Braglia di sabato assume un’importanza cruciale per i gialloblù, che devono interrompere il ciclo di pareggi e ottenere i tre punti per avvicinarsi alla zona playoff.
Mandelli avrà l’opportunità di affinare ulteriormente il modulo tattico e sfruttare il momento positivo della difesa. Tuttavia, l’attacco necessita di maggiore incisività per trasformare le opportunità in gol decisivi.