Riyad Idrissi sta rapidamente affermandosi come uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. Dopo aver segnato il suo primo gol tra i professionisti con la maglia del Modena, nel match contro il Catanzaro, il terzino ha confermato il suo ottimo stato di forma anche con la maglia della Nazionale Under 20, contribuendo all’1-1 contro il Portogallo nella Elite League con un assist decisivo per il gol di Vavassori. Una giocata importante, che ha messo in mostra le sue doti tecniche e la capacità di incidere in fase offensiva. Lo riporta l’edizione odierna del Resto del Carlino.
Il ruolo di Idrissi nel Modena
Idrissi è una pedina versatile per Bisoli, che lo sta utilizzando sia come terzino puro sia come esterno più offensivo nel 4-2-3-1. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli lo rende un elemento prezioso per il Modena, che sta puntando forte sul giovane classe 2003. Anche se per la prossima sfida contro il Palermo sembra favorito Cotali, Idrissi continuerà a giocarsi le sue chance, forte delle buone prestazioni in azzurro e delle opportunità che sicuramente arriveranno nel corso della stagione.
La crescita sotto i riflettori nazionali
La sua convocazione con l’Under 20 allenata da Bernardo Corradi dimostra che Idrissi non è solo una promessa per il Modena, ma anche un prospetto seguito a livello nazionale. Nella partita contro il Portogallo, la sua intelligenza tattica e la capacità di servire assist precisi sono state fondamentali per consentire all’Italia di rimanere in partita. Idrissi aveva già fatto parte del gruppo che ha affrontato l’Inghilterra in un’amichevole, anche se era entrato solo nei minuti finali, ma la sua crescita continua ad essere costante.
Il futuro di Idrissi
Come già accaduto con Cittadini e Riccio nelle scorse stagioni, il Modena ha trovato in Idrissi un altro giovane azzurro da far maturare e valorizzare. Il suo percorso con la maglia gialloblù sembra destinato a regalare ancora molte soddisfazioni, e con il passare del tempo, il suo nome potrebbe attirare l’interesse di club di categorie superiori. Per ora, però, l’obiettivo è continuare a crescere sotto la guida di Bisoli e aiutare il Modena a raggiungere i propri obiettivi in Serie B.