Modena, a Cesena serve una svolta prima di un ottobre da far paura

Dopo il derby del Manuzzi arriverà la Juve Stabia poi un mese da brividi: Sampdoria, Catanzaro, Palermo, Sassuolo e Cremonese

La sosta per gli impegni delle nazionali è spesso vista come un’opportunità per riorganizzarsi, soprattutto per squadre che hanno iniziato il campionato con qualche difficoltà. Il Modena ha sfruttato questi giorni per prepararsi al meglio alla prossima sfida contro il Cesena, una partita che si preannuncia significativa per diverse ragioni. L’atmosfera al “Manuzzi” sarà calda, con oltre 10.000 spettatori previsti e circa 2.000 tifosi modenesi pronti a sostenere i Gialli.

Il “Manuzzi” di Cesena è stato spesso teatro di momenti chiave per il Modena. Come riporta il Resto del Carlino, nel 2019, la sconfitta per 1-0 segnò la fine dell’era Zironelli, mentre nel 2021 la vittoria esterna con un gol di Bonfanti diede nuova linfa alla stagione, spingendo la squadra verso una straordinaria serie di 14 vittorie consecutive. Il match di Cesena di questa stagione potrebbe rappresentare un altro punto di svolta, con il Modena chiamato a dimostrare carattere e personalità.

Dopo Cesena, il Modena affronterà una serie di partite impegnative, tra cui la sorprendente Juve Stabia, la Sampdoria, il Catanzaro, e tre big match contro Palermo, Sassuolo e Cremonese. Questo periodo fino alla fine di ottobre sarà decisivo, poiché la classifica inizierà a delinearsi e con essa le ambizioni delle varie squadre. Per i canarini, sarà fondamentale non solo ottenere risultati, ma anche migliorare il gioco, soprattutto considerando il potenziale della rosa costruita da Catellani. Giocatori come Caso, Defrel, Pedro Mendes e Palumbo saranno chiamati a fare la differenza.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del centrocampista canarino dopo la sconfitta...
tante occasioni per segnare tra cui una traversa di Gerli...

Altre notizie