Alcune storie sembrano fatte per essere raccontate, e quella di Pierpaolo Bisoli a Cesena è sicuramente una di queste. L’allenatore ha guidato i romagnoli verso due promozioni in Serie A, lasciando un segno indelebile nel club e nel cuore dei tifosi. Venerdì tornerà al Manuzzi, dove ha costruito il suo mito, e sarà difficile per lui non trattenere l’emozione. Lo riporta l’edizione odierna del Resto del Carlino.
Dall’altra parte, ci sarà Michele Mignani, ex allenatore del Modena, che ha vissuto momenti difficili e sfortunati in gialloblù, ma che è ancora nel cuore di chi riconosce il suo valore. Anche Mignani è chiamato a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con il Cesena che ha da poco conquistato la promozione in Serie B e può contare su giovani talenti come Berti e Shpendi, pronti a fare la differenza.
Bisoli, ora alla guida del Modena, ha affrontato una situazione delicata quando ha preso in mano la squadra lo scorso aprile, evitando i playout. Nonostante un inizio di stagione non brillante, la rosa sembra plasmata a sua immagine, e la tifoseria apprezza la sua passione e genuinità. Ora, però, il tecnico dovrà cercare qualcosa di più sul campo.
Mignani, invece, ha vissuto a Modena durante un periodo segnato dalla pandemia. Nel 2019, subentrò a Zironelli e riuscì a risollevare la squadra, portandola a un passo dai playoff. Tuttavia, l’emergenza sanitaria bloccò ogni sogno di gloria e, l’anno successivo, giocare in stadi vuoti non gli permise di godersi il calore dei tifosi.