Modena, torna Guiebre: ora la palla passa a Bisoli

Ma, anche questa volta, potrebbe non esserci il gialloblu nel suo futuro

Abdul Guiebre, che compirà 27 anni il prossimo 17 luglio, non è stato riscattato dal Bari, dove era in prestito da gennaio scorso, ed è quindi tornato momentaneamente a disposizione del Modena.

Una storia particolare quella del nazionale del Burkina Faso, rappresentativa in cui ha disputato anche l’ultima Coppa d’Africa. Guiebre è arrivato al Modena nell’agosto 2022 dal Monopoli con l’intento di sostituire Paulo Azzi, che sembrava destinato alla Serie A, con Spezia e Atalanta come possibili destinazioni. Tuttavia, Azzi rimase in gialloblù, e di conseguenza, Guiebre fu mandato in prestito alla Reggiana.

Durante il prestito alla Reggiana, Guiebre ha offerto buone prestazioni, contribuendo alla promozione in Serie B degli emiliani con 34 presenze e 2 reti. Questa buona stagione gli ha permesso di tornare al Modena con grandi aspettative, sia da parte sua che dei tifosi. Tuttavia, nell’annaata successiva, Guiebre ha faticato a trovare spazio, adattandosi meglio come esterno nella difesa a tre piuttosto che a quattro, utilizzata inizialmente dal tecnico Bianco.

A gennaio, proprio quando Bianco ha cambiato modulo, Guiebre è stato ceduto in prestito al Bari. La stagione dei Galletti è stata difficile, con continui cambi di allenatore e il rischio retrocessione evitato solo ai playout contro la Ternana. In questo contesto, Guiebre ha giocato solo quattro partite.

Ora è di nuovo un calciatore del Modena. Come riportato dal Resto del Carlino, il suo futuro rimane incerto, con la possibilità che venga valutato da Bisoli nel prossimo ritiro a Fanano o che venga nuovamente ceduto durante la campagna trasferimenti estiva, che inizierà a luglio. Gli sviluppi delle prossime settimane saranno decisivi per capire se la sua permanenza al Modena sarà duratura o temporanea.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Prestito con obbligo di riscatto fissato a 500mila euro, più eventuali bonus legati alle prestazioni...

Altre notizie